Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

formula di giuramento

См. также в других словарях:

  • formula — fòr·mu·la, fór·mu·la s.f. FO 1. espressione rituale, consacrata dalla legge, dalla liturgia o dall uso, che in determinate circostanze si pronuncia in modo preciso e invariato, spec. per conferire validità a un atto, a un accordo, ecc.: formula… …   Dizionario italiano

  • formula — {{hw}}{{formula}}{{/hw}}s. f. 1 (dir.) Espressione che deve ritualmente essere usata nel compimento di dati atti giudiziari, contratti e sim.: formula di giuramento | (est.) Frase rituale o consuetudinaria che si pronuncia in determinate… …   Enciclopedia di italiano

  • giuramento — /dʒura mento/ s.m. [dal lat. tardo iuramentum, der. di iurare giurare ]. [forma solenne di affermare e promettere, che impegna la propria coscienza sia di fronte a una divinità, a un autorità o ad altre persone, sia anche solo di fronte a sé… …   Enciclopedia Italiana

  • giuramento — {{hw}}{{giuramento}}{{/hw}}s. m. Atto del giurare | Impegno solenne assunto da chi giura: osservare, violare il –g; mancare al giuramento | Far –g, giurare | Agire sotto –g, vincolato da un giuramento | Dare il –g, prestare –g, impegnarsi… …   Enciclopedia di italiano

  • Ippocrate —    1) Ippocrate di Coo, il più grande medico dell antichità, detto il padre della medicina (460 370 a.C.). Egli per primo distinse la medicina dalla tradizione sacerdotale e la fondò sulla ricerca scientifica e sulla osservazione. I suoi numerosi …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • giurare — [lat. iurare, propr. pronunciare la formula rituale ]. ■ v. tr. 1. [fare un affermazione, una promessa e sim. con giuramento, assol. o con il compl. ogg. o seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita: g. il vero, il falso ; giuro di dire la… …   Enciclopedia Italiana

  • prestare — /pre stare/ [dal lat. praestare, propr. stare innanzi ]. ■ v. tr. 1. [dare ad altri una cosa col patto che la restituisca: p. del denaro ] ▶◀ dare in prestito, imprestare. ◀▶ ‖ ✻ prendere in prestito. 2. (estens.) [acconsentire a compiere… …   Enciclopedia Italiana

  • giuratorio — giu·ra·tò·rio agg. TS dir. convalidato da un giuramento | che esprime un giuramento: formula giuratoria {{line}} {{/line}} DATA: av. 1396. ETIMO: dal lat. iuratōrĭu(m), v. anche giurare …   Dizionario italiano

  • formulare — 1for·mu·là·re v.tr. (io fòrmulo) CO 1. esprimere secondo una formula prescritta e tecnicamente corretta: formulare il giuramento in tribunale 2. estens., esprimere: formulare una domanda, un giudizio, un augurio, un desiderio Sinonimi: muovere,… …   Dizionario italiano

  • Agamben — Giorgio Agamben (* 22. April 1942 in Rom) ist ein italienischer Philosoph. Er lehrt an der Università IUAV di Venezia. Inhaltsverzeichnis 1 Werdegang 2 Internationale Wirkung 3 Marx und Heidegger 4 Warburgs Bildatlas …   Deutsch Wikipedia

  • Giorgio Agamben — (* 22. April 1942 in Rom) ist ein italienischer Philosoph und Essayist. Er lehrt an der Universität di Venezia,[1] an der European Graduate School in Saas Fee und am Collège International de Philosophie in Paris.[2] Inhaltsverzeichnis 1 Werdegang …   Deutsch Wikipedia

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»